Iniziamo subito col trattare il nostro primo argomento: le zucche! Belle, gustose e salutari le zucche rappresentano uno dei simboli per eccellenza dell’autunno oltre che, naturalmente della festa di Halloween. Il loro sapore, dolce e delicato, rende ogni piatto, dolce o salato, una vera leccornia. E le sue proprietà nutritive ne fanno un…
Originaria dell’Africa, dove il clima è particolarmente caldo per quasi tutto l’anno e in cui le piogge sono piuttosto rare, la pianta presenta più di 200 varietà, ma le più note e apprezzate sono l’aloe vera, quella più diffusa e utilizzata in assoluto, l’aloe barbadensis, l’aloe arborescens, l’aloe saponaria e l’aloe aristata. L'aloe ama…
In estate le zecche in giardino sono un problema comune, specialmente se hai cani o gatti che entrano ed escono dalla casa, e che così facendo trasportano questi minuscoli animali. Ma perché si rifugiano in giardino? Perché questo è l’ambiente in cui riescono a nascondersi meglio, dato che è composto dall’erba alta e…
Partiamo prima di tutto dal significato della parola ZEN che significa MEDITAZIONE e deriva dall’antica cultura giapponese. Ed è proprio questo il suo senso: un luogo di pace e armonia dove potersi rilassare e concedersi momenti di puro incanto e meditazione. Giardino Zen: immersione nella natura
Lo consigliano i medici, ma lo sappiamo bene tutti che camminare nella natura è un toccasana per il corpo e per la mente. Se poi le passeggiate sono nei boschi verdi e lontani dalla routine quotidiana e dalla città, allora i benefici raddoppiano! Ma vediamo insieme, punto per…
Come irrigare e quanto Le due domande più frequenti sulla manutenzione del proprio giardino sono quanto bisogna irrigare e per quanto tempo.Per iniziare bisogna tener conto il tipo di terreno e la stagione in corso; mediamente un prato ha un fabbisogno giornaliero di circa 5 litri al metro…
Oggi accendiamo i riflettori sulle composizioni da vaso.Sì, perché che lo spazio a disposizione sia interno o esterno, che sia un balcone o un giardino mattonato o un prato, quella in vaso può essere la soluzione migliore per un allestimento ordinato, elegante e raffinato. Con gusto, il giusto recipiente e alcuni…
Dopo aver visto le piante che fioriscono d'inverno, dedichiamoci agli ortaggi che possiamo piantare nei mesi freddi dell'anno. Il periodo invernale rappresenta una stagione propizia per coltivare il nostro orto, nonostante siano in pochi a dedicarvisi anche con un clima rigido. Se è vero che i mesi invernali…
Inverno, le nostre giornate trascorrono per lo più all’interno delle case o degli uffici, insomma al chiuso. Dalla finestra, chi ha il giardino riesce a godere del verde, ma con piante e alberi senza fiori. E allora la domanda sorge spontanea: è proprio necessario rinunciare ai colori d’inverno?…
Quando l’autunno arriva, la voglia di trascorrere le giornate all’aria aperta diminuisce drasticamente, ammettiamolo. Le giornate autunnali calde e soleggiate diminuiscono giorno dopo giorno, il nostro angolo verde si smorza lentamente e si prepara alle temperature invernali, rigide e piovose. Tuttavia, nonostante pochi di noi ne abbiano davvero voglia, è di vitale importanza assicurargli la stessa attenzione che gli dedichiamo nei mesi dalle temperature più piacevoli. Prendersi cura di lui in autunno però non ha solo una funzionalità estetica, ma ci assicura un giardino florido e rigoglioso durante il resto dell’anno.