In ogni giardino c’è una protagonista silenziosa che con la sua presenza elegante e colorata sa rubare la scena. A maggio e giugno, la regina è senza dubbio lei: la Buddleja, conosciuta anche come albero delle farfalle. Perché la Buddleja? Fiorita, leggera, instancabile: la Buddleja è una pianta…
Un simbolo mediterraneo che arreda con stile L’ulivo ornamentale non è solo una pianta simbolica del Mediterraneo, ma anche un vero protagonista nei giardini moderni. La sua chioma argentea, il tronco contorto e la resistenza alle intemperie lo rendono perfetto per chi cerca un tocco elegante e naturale.…
Gennaio può sembrare un mese spoglio per il giardinaggio, ma il cavolo ornamentale (Brassica oleracea var. acephala) è una pianta che aggiunge colore e texture ai giardini invernali. Con le sue tonalità vibranti e le sue foglie decorative, questa pianta è perfetta per chi desidera un tocco di…
Dicembre è il mese in cui la natura sembra addormentarsi, ma l’Ilex aquifolium, comunemente noto come agrifoglio, porta colore e vitalità nel giardino. Con le sue iconiche foglie lucide, spinose e sempreverdi, accompagnate dalle inconfondibili bacche rosse, l'agrifoglio è un simbolo di protezione, forza e buon auspicio. Oltre…
L’inverno può sembrare un periodo di pausa per il giardinaggio, ma in realtà è un momento prezioso per preparare, progettare e abbellire il giardino. Dicembre offre l’opportunità di pensare al futuro, eseguire piccoli lavori di manutenzione e aggiungere dettagli di design che rendono il giardino affascinante anche nella…
L'Arbutus unedo, meglio conosciuto come corbezzolo, è una pianta iconica del Mediterraneo e una scelta perfetta per chi cerca un albero ornamentale che sia anche utile e interessante. Questo arbusto sempreverde, amato non solo per la sua bellezza ma anche per la sua capacità di adattarsi ai climi…
Il melograno (Punica granatum), con i suoi frutti rossi rubino, è una pianta che affascina per la sua bellezza e le sue proprietà. Questa pianta originaria dell'Asia sudoccidentale ha una lunga storia che si intreccia con la mitologia, la religione e la scienza. Il suo frutto, la melagrana,…
Con l'arrivo dell'autunno, molte piante si preparano per il riposo invernale. Tuttavia, alcune specie sfruttano i mesi di settembre e ottobre per regalare un ultimo spettacolo di colori e vitalità. Tra queste, l’Erica è una delle protagoniste indiscusse. Caratteristiche della pianta L'Erica, appartenente alla famiglia delle Ericaceae, è…
Agosto è un mese in cui molte piante rallentano la loro attività a causa del caldo intenso, ma una pianta che regala ancora fioriture abbondanti e vivaci è la Verbena. Questa pianta, apprezzata per la sua resistenza e la lunga fioritura, è perfetta per mantenere il giardino colorato…
L'estate 2024 vede diverse tendenze nella progettazione dei giardini, tra cui l'uso di piante native e sostenibili, spazi dedicati al benessere con piante aromatiche, e progettazioni verticali per ottimizzare lo spazio. Piante resistenti al calore, come la lavanda, e giardini mediterranei sono ideali per climi estremi e richiedono poca manutenzione. Infine, creare salotti all'aperto trasforma il giardino in un'estensione naturale della casa, perfetta per intrattenere.