Amante delle rampicanti? Sei nel posto giusto! Parliamo infatti di quelle appartenenti alla famiglia delle Clematis Armandii, sempreverdi e ricche di ramificazioni. Si tratta di piante che si adattano facilmente a diversi contesti ambientali: non temono infatti né le temperature molto rigide (al di sotto dello zero) né…
La camelia japonica è una magnifica pianta ornamentale proveniente dal Sud-est asiatico, area Giappone, Corea e Cina, appartenente alla famiglia delle Theaceae. La sua origine è antichissima e per la brillante tonalità delle foglie, che conferisce alla pianta una bellezza esuberante, è spesso stata associata alla presenza del divino.…
La Saxifraga è originaria delle zone artiche e temperate. Ama essere collocata in zone molto luminose. Preferibilmente va posta in pieno sole nelle stagioni più fredde ed a mezz’ ombra in estate. In genere è possibile ammirare tale pianta nei giardini costituiti principalmente da roccia. È una pianta…
La stella di Natale, a dispetto del nome, può restare bella tutto l'anno: se in vista del periodo natalizio vuoi prenderne una ecco la guida per farla rifiorire per 12 mesi!Siamo abituati a chiamarla Stella di Natale, ma il suo vero nome è Euphorbia Pulcherrima: le sue caratteristiche foglie (anche…
La kalanchoe è una pianta da vaso a fioritura invernale, originaria del Madagascar. Ha foglie grasse e fiori rossi o arancione o rosa, raggruppati in infiorescenze. La fioritura avviene tra novembre e marzo, facile da coltivare e da moltiplicare per talea apicale. Le kalanchoe con i loro bellissimi…
Siamo pronti a lasciare l’estate ed accogliere la nuova stagione? Forse non del tutto. Ecco perché il nostro spazio verde non deve per forza salutare i colori! I giardini fioriti autunnali, infatti, possono essere un vero tripudio di nuances dai toni del giallo, al viola, al rosa. Ti ricordiamo…
È vero, la luce e l'acqua sono fondamentali se vogliamo vedere prosperare le nostre piante, siano esse in giardino, in casa o sul balcone. Quel che è altrettanto certo è che una grande differenza la fanno anche i nutrienti, come l'azoto, fosforo e potassio. Se le piante crescono…
Rosa Rosa Come cominciare se non con la regina dei fiori di maggio!Quando si dice rose in realtà si intende un numero vastissimo di varietà che si distinguono soprattutto per grandezza e colore. Tutte sono accomunate dal fatto che necessitano di un’esposizione in pieno sole e che preferiscono…
Oggi si contano circa 3000 specie di rosa. Esistono rose rampicanti, a cespuglio, in miniatura. Rose resistenti a ogni terreno e rose delicatissime, pregiate e da collezione. Possono essere coltivate a terra in giardino, nelle aiuole oppure in vaso, al riparo. Ogni varietà di rosa, ovviamente, necessità una…