Per abbellire e decorare il nostro giardino pensiamo sempre alle piante e ai fiori ma raramente si pensa agli alberi da frutto. un vero peccato se pensiamo che sono loro a fare la differenza tra un giardino standard e un piccolo angolo di paradiso!
Vediamo insieme le differenze tra le due tipologie:
Ribes: è una pianta che resiste al freddo invernale ma le gelate tardive o il troppo caldo possono esserle fatali. È preferibile coltivarlo in zone di montagna o di collina, in un terreno soffice e ben drenato.
Gelso: è un albero molto resistente ai cambi climatici (fino a -15°C!). Riesce a crescere anche su terreni poveri e molto aridi, l’importante è scegliere una posizione soleggiata e in virtù del suo imponente sviluppo è bene ricordare che tra l’albero di gelso e gli altri alberi da frutto bisogna mantenere una distanza di almeno sei metri.
Melograno: è una pianta che si adatta a quasi tutti i climi, l’importante è coltivarla in un luogo riparato che la protegga da temperature troppo fredde. È un albero che resiste molto bene alla siccità e predilige terreni non argillosi.
Mandorlo: ama il clima mediterraneo, sopporta il caldo ma soffre l’umidità, il gelo e il vento forte che possono mettere a rischio la fioritura. È adatto alla coltivazione in zone collinari con una buona areazione.
Ciliegio: non ama l’umidità, le gelate tardive e la grandine così come le abbondanti piogge che possono provocare danni ai frutti, in compenso però non teme il freddo. Il suo ambiente ideale? Le zone collinari!
Lasciati catturare dalle meraviglia degli alberi da giardino, con le loro foglie, i loro frutti e i loro profumatissimi fiori!
Hai bisogno di una consulenza? Contattaci!